Quale tour esoterico scegli?
Quale tour esoterico scegli?
Salva nella Wishlist

Adding item to wishlist requires an account

5526

NAPOLI ESOTERICA TOUR
TRA STORIA E MISTERI

Un evento speciale, un’occasione da non perdere, il tour guidato della Napoli esoterica e aperitivo, per scoprire misteri, leggende e curiosità che avvolgono il centro storico partenopeo.

Un incredibile tour alla scoperta di misteri, leggende, miti e magie che da sempre occupano un posto centrale nella cultura partenopea.

Vivere Napoli organizza una visita guidata alla Napoli esoterica con aperitivo. Tra i vicoli e le stradine del centro storico si nascondono avvincenti e appassionanti vicende il cui racconto travolgerà i partecipanti lasciandoli senza fiato.

Napoli è una città occulta, dove mistero ed arte si fondono con la tradizione vernacolare tra leggende, fantasmi, illustri e misteriosi personaggi storici, tutti nascosti tra le chiese e gli antichi palazzi del centro storico della nostra città.

A termine del tour un fantastico aperitivo dal sapore napoletano: Casatiello, Tarallo e bicchiere di Vino.

L’affascinante percorso della Napoli esoterica

Il tour inizierà in Piazza del Gesù Nuovo per svelare i simboli esoterici nascosti iscritti sull’Obelisco e sulla facciata dell’ex Palazzo Sanseverino. Dopo le suggestive vicende connesse alla Chiesa di Santa Chiara, sarà la volta delle emozionanti storie dei fantasmi di Maria d’Avalos e dei 6 baroni dalle teste mozzate di Palazzo Petrucci.

Il percorso continuerà con il racconto delle storie e delle leggende di Piazza San Domenico Maggiore e successivamente si giungerà all’esterno di Cappella Sansevero, uno tra i più famosi ed importanti musei napoletani, tempio indiscusso della cultura esoterica e laboratorio alchemico del misterioso Principe Raimondo di Sangro.Un luogo ricco di storia e mistero che affascina tutti per la bellezza delle opere conservate, tra cui il Cristo Velato, ma anche per i suoi segreti.

Il tour, che racconta di storie nascoste, intrighi e misteri, legati a questi luoghi simbolo del centro storico partenopeo, terminerà lungo via dei Tribunali per un fantastico aperitivo napoletano.

Dettagli dell’evento

Tour guidato + aperitivo

Quando:
Aprile e Maggio 2023

Orario:
Ore 19:00

Durata
1 ore e 30 minuti circa

Appuntamento:
Piazza del Gesù Nuovo (sotto l’obelisco, lato edicola)
Guarda su Google Maps

Costo
18 euro a persona (€ 8 di prevendita + € 10 in loco) Bambini 10 euro (€ 5 di prevendita + € 5 in loco)

Info e contatti:
prenotazioni@viverenapoli.com
+39 334 111 9819 (solo WhatsApp)

 

RISERVA IL TUO POSTO ORA

L’esoterismo di Napoli

Aperitivo inlcuso

Un tour per tutti

Un tour per tutti

Uno staff dedicato

5 motivi per cui partecipare a questo tour

  • Non tutti sanno che Napoli è una città ricca di esoterismo. Insieme a Torino, in Italia, è la città che più di altre nasconde simboli e racconti esoterici.
  • La Cappella, ufficialmente chiamata Museo Cappella Sansevero, fa parte del patrimonio artistico internazionale e si trova nel centro di Napoli. È il museo cittadino più visitato, con circa 700 mila presenze annuali.
  • Il tour si concluderà con un fantastico aperitivo napoletano
  • Gli aneddoti, le leggende e i misteri sono raccontati da guide esperte che incuriosiranno i partecipanti e sveleranno loro una Napoli insolita e segreta.
  • Il percorso è adatto a tutte le età e riesce a coinvolgere le persone dagli interessi più diversi.

Ultimi posti

EVENTO ORGANIZZATO DA
Vivere Napoli

 

IN COLLABORAZIONE CON


Non perdere anche:

Terme di Agnano Night Experience

ven, 31 marzo 2023

Un bagno di notte, anche in piscine esterne, nelle acque calde termali con degustazione e musica live. Un venerdì notte emozionante e fuori dalla routine dedicata al relax e al divertimento in una location suggestiva!

L'articolo Terme di Agnano Night Experience proviene da Grandenapoli.it.

Passeggiata sul mare al Molo San Vincenzo

sab, 1 aprile 2023

molo san vincenzo

Un’appassionante passeggiata in un luogo che ha fatto la storia di Napoli e che attende solo di essere riscoperto: il Molo San Vincenzo.

L'articolo Passeggiata sul mare al Molo San Vincenzo proviene da Grandenapoli.it.

In Zattera di notte alla Galleria Borbonica

sab, 1 aprile 2023

Il fascino della Galleria Borbonica con un’esclusiva e magica visita guidata notturna, da non perdere, in zattera nelle viscere di Napoli

L'articolo In Zattera di notte alla Galleria Borbonica proviene da Grandenapoli.it.

Music Experience: tributo a Pino Daniele a lume di candela

ven, 7 aprile 2023

Una serata indimenticabile nel Complesso monumentale di Santa Maria La Nova: l’atmosfera delle candele, la magnificenza della location storica e le intramontabili canzoni di Pino Daniele per un’esperienza unica, coinvolgente e immersiva.

L'articolo Music Experience: tributo a Pino Daniele a lume di candela proviene da Grandenapoli.it.

Tour guidato al Vesuvio con degustazione

ven, 7 aprile 2023

Una straordinaria ed emozionante visita guidata lungo il sentiero n. 9 del Vesuvio, il fiume di Lava, un fantastico percorso adatto anche ai bambini.

L'articolo Tour guidato al Vesuvio con degustazione proviene da Grandenapoli.it.

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio

sab, 8 aprile 2023

Una straordinaria ed emozionante visita guidata serale sotto le stelle alla Valle dell’Inferno e alla caldera del Vesuvio.

L'articolo Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio proviene da Grandenapoli.it.

Capo Miseno al tramonto con aperitivo

ven, 28 aprile 2023

capomiseno al tramonto

Uno stupefacente percorso alla scoperta dell’incantevole e magico Sentiero di Capo Miseno al tramonto, un luogo di grande fascino dove godremo di una splendida vista su uno degli scorci più belli dei Campi Flegrei.

L'articolo Capo Miseno al tramonto con aperitivo proviene da Grandenapoli.it.

Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno

sab, 6 maggio 2023

Un fiabesco percorso serale alla ricerca delle incantevoli lucciole nel magico scenario sospeso tra i laghi Lucrino e Averno.

L'articolo Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno proviene da Grandenapoli.it.

Prenota